Crogioli
Sono crogioli caratterizzati da una alta resistenza all’ossidazione e da una ottima conduttività
termica e possiedono una eccellente stabilità ad alta temperatura.
Questi crogioli, sono particolarmente indicati nei processi dove cambiano frequentemente le temperature si raggiungono temperature di fusione piuttosto elevate.
I crogioli in Carburo di Silicio possono essere utilizzati anche per la messa in attesa di leghe non ferrose e grazie alla loro inerzia all’attacco chimico di flussi possono essere utilizzati nelle applicazioni di affinaggio o degasaggio.
Grazie alla loro resistenza alle alte temperature possono essere utilizzati con temperature di fusione elevate anche fino a 1400°C particolarmente appropriati per la fusione di leghe di rame e bronzo in forni con alta potenza fusoria e forti ritmi produttivi.
Caratteristiche :
- Ottima conduttività termica
- Resistenza allo shock termico
- Alta resistenza all’ossidazione
- Altissima resistenza meccanica
- Buona resistenza all’attacco chimi
CROGIOLI GRAFITE
I crogioli in grafite hanno dimensioni a volte più piccole dei crogioli in Carburo e sono in genere utilizzati nelle fonderie di metalli rossi o per la fusione di metalli pre
ziosi. Sono anche utilizzati in forni ad induzione a media ed alta frequenza.
Le principali caratteristiche sono una buona conducibilità termica, resistenza alla corrosione chimica e buona resa termica.
Sono disponibili in varie forme e dimensioni.
Per la fusione di metalli preziosi posiamo fornire crogioli ad elevata purezza.
Siamo inoltre, in grado di fornire formati personalizzati e materiali ceramici come Ossido di zirconio, zircone, mullite, ittrio, quarzo, silice fusa o porcellana.
Forniamo crogioli refrattari porosi per superleghe e altri metalli di fusione, fusione preziose e semi-preziose, fusione del vetro, ecc.